#publio virgilio maron
Explore tagged Tumblr posts
Text
Virgil: I am at a loss for words!!
Dante: Despite being lost for words Virgil yelled at me for the next 45 minutes.
#incorrect quotes#dantedì#dantedi#dantilo#dante x vergil#dante x virgil#dante's divine comedy#dante alighieri#dante#incorrect virgil#incorrect dante alighieri#publio virgilio maron#virgilio#virgil#la divina comedia#divine comedy quotes#divina commedia#la divina commedia#incorrect divine comedy#incorrect divine comedy quotes#divine comedy
43 notes
·
View notes
Text
Me and @miple123
#divine comedy#divina commedia#dante alighieri#publio virgilio marone#dantilio#how do you even tag this
20 notes
·
View notes
Text
1 note
·
View note
Text
Gli dei forse aggiungono ardore ai cuori, Eurialo, o la propria terribile passione diventa per ciascuno un dio?
#citazioni#citazione#citazioni libri#citazione libro#eneide#Eneide#Virgilio#virgilio#Publio Virgilio Marone#poeta romano#letteratura#letteratura latina#cuori#amore#emozioni
1 note
·
View note
Text
Ladislao Mittner – Prefazione a «La morte di Virgilio» di Hermann Broch
Hermann Broch Ladislao Mittner Chiuso in una cella delle prigioni naziste, da cui è convinto di non poter uscire vivo, uno scrittore più che cinquantenne, già favorevolmente noto al pubblico degli intenditori, ma dolorosamente consapevole di non aver saputo creare ancora il proprio capolavoro, fa il suo esame di coscienza: si scopre colpevole di essersi troppo occupato della propria età, del…
View On WordPress
#Aldous Huxley#Carl Gustav Jung#Hermann Broch#James Joyce#Novalis#Publio Virgilio Marone#Robert Musil#Thomas Mann
0 notes
Text
Dude I do admit that some representations make me uncomfortable, idk if it's just an asexual thing (and I know scrolling exists pls don't think I haven't been doing that (I actually haven't been doing that I only watch Instagram reels like a gen alpha kid)
Plus I know some people tend to reference Doré's illustrations, but let's be fr vro exaggerated those hips 😭😭😭 Publio Virgilio Cacone's ahh ain't allat he's more of a frail Victorian child HELP
But in conclusion cro's right I think it's kind of crazy that some people only know him for his looks but not his works for which he worked his ass off
I still hate Virgil goodbye 😜😜😜😜 (this is a joke)
⚠️READ IF YOU CAN⚠️ (also sorry if you find some grammatical errors)
Hello guys! Let's talk about VIRGIL'S character again. As we can see, he's one of the most popular Divine Commedy's characters. That is very cool as a Virgil's fan but.. there's just one problem: SOME of his fans tend to ALWAYS sexualize him. I reiterate that it's OK and NORMAL to feel attracted to someone, to find them "hot" or "fine", to do "those jokes" that may be creative and funny or draw them in a "fine way", but WHEN someone loves the character JUST because they SEXUALIZE them, that's VERY VERY weird. You can't say to love a character just because they're HOT (not in a joke way, but seriously) without even knowing their story, their behavior and, in Virgil or other poets' case, their WORKS. I always see people sexualize him and it often hurts my heart. But, what's the difference between SEXUALIZING and FINDING / MAKING SOMEONE ATTRACTIVE?
FINDING / MAKING SOMEONE ATTRACTIVE means finding someone attractive WITHOUT reducing them to just their beauty.
SEXUALIZING SOMEONE, instead, means objectifying someone based on their beauty as an instrument of sexual pleasure.
Of course, even if a part of those who sexualize doesn't have bad intentions and doesn't realize it's bad for the CHARACTER and for THEMSELVES (also because some of them are just teenagers), it's still WEIRD and ANNOYING. So, if you do that, please mature in this aspect, because it's harmful to yourself and ruins the perception of the character.
Why SEXUALIZING is BAD?: (even if we know the answer)
I repeat, it ruins you and the character. For example your perception of seeing things and people.
Even if the character is ADULT, you don't have RIGHTS to sexualize them.
But now, let's talk about VIRGIL:
He's one of the most popular, of course he's gonna be sexualized because he has a lot of fans, which is sad because he's a beautiful character with a beautiful story, a beautiful behavior, a beautiful talent and who did beautiful works. But SOME of his fans only care about his "look". He's a beautiful man, a very fine and attractive man, with beautiful hair, great eyes BUT, it's still not an excuse to ruin him by sexualizing him, besides the fact that he is an adult. For example: Virgil had a "delicate face", with no masculine traits, so some of his fans draw him with a "thick" "sexy" "curvy" body. Of course, everyone has their own representation for him, especially because he doesn't have a TRUE and CANON physical appearance, but some people do that to make him more "sexy" and attract the weirdos, sexualizing him. Also because, the "curvy, thick" body is always seen as attractive, which it is, but there are still weirdos who ruin its magnificent sensuality.
Moral of the story: everyone represents Virgil as they want, it's normal and right to find someone attractive, but I've seen certain representations, or rather, certain drawings, that really make me uncomfortable as they make other people uncomfortable, because the only purpose is to sexualize HIM.
-a cool person.
#publius virgil maro#publius#vergiulius#maro#publio#virgilio#marone#cacone#la cacation#divine comedy#virgil#vergil#divine commedy#publio virgilio marone
27 notes
·
View notes
Text
Non tutti possiamo tutto.
(Publio Virgilio Marone)
21 notes
·
View notes
Video
youtube
Greek Mythology: Story of Astrea
vergine stellare simboleggiante la giustizia figlia di Astreo e di Eos[1].
Astrea era sorella di Pudicizia che lasciò la terra insieme a lei quando finì l'età dell'oro.
Astrea era la dea vergine dell'innocenza e della purezza ed era associata alla costellazione della Vergine[1].
Scesa sulla terra nell'età dell'oro, diffuse i sentimenti di bontà e di giustizia ma, disgustata dalla degenerazione morale del genere umano si rifugiò nelle campagne e supraggiunta l'età del bronzo, scelse di ritornare in cielo dove oggi risplende nell'aspetto della costellazione della Vergine[2].
In epoca romana[modifica | modifica wikitesto]
Virgilio scrisse:
«Già ritorna la vergine (Astrea), ritornano i regni di Saturno, cioè i regni dell'età dell'oro,»
(Publio Virgilio Marone, Egloga IV vv 3-4)
per celebrare Augusto suo protettore.
Ovidio scrisse :
«Vinta giace la bontà, e la vergine Astrea, ultima degli dei, lascia la Terra madida di sangue»
(Publio Ovidio Nasone, Le metamorfosi, I, vv. 149-150)
In tarda epoca fu associata alla dea Dike, che era figlia di Zeus e Temi e rappresentava la personificazione del giusto giudizio.
In epoca moderna[modifica | modifica wikitesto]
Castiglione delle Stiviere, colonna della giustizia con statua della dea
Nel XVI secolo Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso descrive l'imperatore Carlo V come colui, che unificando tutti i regni della cristianità, avrebbe fatto tornare di nuovo la dea della giustizia sulla Terra.
Nel 1816 il poeta Vincenzo Monti compose una poesia, Il ritorno di Astrea, che giocava sull'assonanza tra Astrea e l'Austria, che tornava a dominare Milano dopo la parentesi napoleonica.
a star virgin symbolizing justice, daughter of Astraeus and Eos[1].
Astraea was the sister of Modesty who left the earth with her when the golden age ended.
Astraea was the virgin goddess of innocence and purity and was associated with the constellation of Virgo.
She came down to earth in the golden age, spread feelings of goodness and justice but, disgusted by the moral degeneration of mankind, she took refuge in the countryside and, when the Bronze Age arrived, she chose to return to heaven where today it shines in the aspect of the constellation of Virgo[2].
In Roman times[edit]
Virgil wrote:
"Already the virgin (Astraea) returns, the kingdoms of Saturn, that is, the kingdoms of the golden age, return."
(Publius Virgil Maron, Eclogue IV vv 3-4)
to celebrate Augustus, his protector.
Ovid wrote:
"Goodness lies vanquished, and the virgin Astraea, the last of the gods, leaves the Earth drenched in blood"
(Publius Ovidius Nasone, The Metamorphoses, I, vv. 149
0 notes
Text
«Ma fugge intanto, fugge e non ritorna il tempo, mentre d'amor presi, andiamo di cosa in cosa»
"Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus, singula dum capti circumvectamur amore"
(Publio Virgilio Marone, Georgiche III, 284-285)
0 notes
Text
Fuoriporta / A Borgo Virgilio, sulle tracce del poeta latino che Dante scelse come guida
Inizia oggi la nostra nuova rubrica FUORIPORTA: tanti itinerari alla (ri)scoperta del nostro patrimonio storico, archeologico e culturale Iniziamo a Borgo Virgilio, nel Mantovano: sulle tracce del grande poeta latino che Dante scelse come guida
Elena Percivaldi E quell’ombra gentil per cui si noma Pietola più che villa mantoana“, scriveva Dante nella Divina Commedia (Purgatorio, canto XVIII 82-83) citando il nome del borgo rurale – Pietole – che, nel 70 a.C., diede i natali a Publio Virgilio Marone, uno dei massimi poeti latini, scelto dall’Alighieri nel Poema come guida per il suo viaggio ultraterreno attraverso l’Inferno e il…
#Borgo Virgilio#Dante#Dante Alighieri#età romana#Fuoriporta#itinerari#itinerari storici#Mantova#Mincio#Parco Museo Virgilio – Forte di Pietole#Virgilio
0 notes
Text
Today is the birthday of the troubadour of the Underworld, creator of fanfic and deep lover of Virgil and Beatrice: Dante Alighieri.
✨ Buon compleanno! ✨
#dante alighieri#dante#virgil#vergil#dante's divine comedy#dante x vergil#dante x beatrice#la divina commedia#la divina comedia#the divine comedy#publio virgilio maron#dante's inferno#dantilo
44 notes
·
View notes
Text
"Spes sibi quisque" “Ognuno sia speranza a se stesso”
Publio Virgilio Marone
#aforismi#ispirazione#iniziativa#curiosità#crescitapersonale#cambiamento#innovazione#improvvisazione#esperienza#cultura digitale#cultura del cambiamento#management
0 notes
Text
Vivere a Mantova: gli incentivi per i giovani
Vivere a Mantova può diventare particolarmente conveniente per i giovani. Grazie a due progetti varati dal Comune, d'ora in poi sarà più facile restare, o addirittura trasferirsi, nella città dei Gonzaga. Le misure vogliono infatti contrastare, tra l'altro, il fenomeno dello spopolamento che negli ultimi tempi aveva raggiunto livelli allarmanti. Vivere a Mantova: l'iniziativa del Comune "Benvenuti a Mantova" ed è il primo dei due progetti approvati dal Comune. E' rivolto a single e famiglie che vogliono stabilire la loro residenza nella città o che già vivono in città e che alloggeranno in affitto in uno degli alloggi siti in città e disponibili sul libero mercato o appartenenti alla rete del Servizio Abitativo Sociale. Possono presentare la domanda: - cittadini italiani - cittadini comunitari - cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno I requisiti per presentare la domanda sono: - ISEE tra i 14.000 e i 40.000 euro - percepire un reddito che sia da lavoro o da pensione alla presentazione della domanda - avere a proprio nome un contratto di locazione attivo a partire da una data successiva alla pubblicazione del bando con un canone mensile dai 350 euro in su Chi soddisfa questi requisiti potrà ambire a un contributo per l'affitto di 150 euro al mese per la durata di 12 mesi. Possono fare domanda, inoltre, i giovani under 36 che decidono di trasferirsi a Mantova o che vi abitino già in un altro alloggio. La misura, infatti, è destinata a coloro che vogliono lasciare la casa dei genitori e iniziare una vita a sé. Per loro, la soglia minima dell'ISEE valida per presentare la domanda scende a 9.500 euro mentre quella massima resta a 40.000. Il contributo al loro riservato ammonta sempre a 150 euro mensili ma la durata dell'erogazione sale a 24 mesi. I termini per presentare la domanda sono aperti da ieri: basta collegarsi al sito del Comune di Mantova, scaricare la relativa domanda e presentarla all'ufficio preposto. Le domande saranno considerate in base alla data di ricezione e accettate fino alla disponibilità dei fondi. Gli alloggi sociali a Mantova Il secondo bando indetto dal Comune porta il nome "Abitare Borgochiesanuova". Coloro che hanno un reddito da lavoro e un ISEE familiare compreso tra i 14.000 e i 40.000 euro, possono fare richiesta di un alloggio tra i 67 nuovi appartamenti di proprietà comunale siti nel quartiere di Borgo Chiesanuova. I termini per presentare la richiesta, aperti ieri, scadranno il 28 giugno 2024 mentre l'assegnazione avverrà tra settembre e dicembre. La città dei Gonzaga Sita a pochi passi dal Lago di Garda e dalle città di Verona, Brescia e Modena, patria dello scrittore Publio Virgilio Marone, Mantova fu presumibilmente fondata dagli Umbri. Fu poi abitata dagli Etruschi, dai Celti e dai Romani. Dall'anno 1000 la città fu dominata dai Canossa che furono sostituiti alla fine del 1200 dalla potente famiglia dei Bonacolsi. Nel 1328 iniziò invece la dominazione dei Gonzaga che durerà fino al 1707. Nei quattro secoli di dominazione dei Gonzaga, la città di Mantova divenne molto importante e uno dei massimi centri d'arte in Europa. Non a caso, in quanto museo urbano diffuso, è l'unica città presente sulla piattaforma Google Arts & Culture con più di 1.000 opere digitalizzate, 40 mostre virtuali allestite in 8 differenti musei virtuali. Negli ultimi anni, la città stava vivendo una situazione di continuo e costante spopolamento. Le misure del Comune stanno cercando di invertire la rotta. In copertina foto di Paola Rangognini da Pixabay Read the full article
1 note
·
View note
Text
Il destino trova sempre la sua strada.
-Publio Virgilio Marone
Sempre che la segnaletica non sia sbagliata.
Barbara
11 notes
·
View notes
Photo
The Earth is another form of Hell, and men are its demons.
2 notes
·
View notes
Text
Omnia vincit amor et nos cedamus amori.
L'amore vince tutto, arrendiamoci anche noi all'amore.
Publio Virgilio Marone (Bucoliche X, 69)
#Publio Virgilio Marone#Bucoliche#Locuzioni latine#Amore#frasi belle#frasi e citazioni#frasi d'amore
18 notes
·
View notes